Chi siamo
Il Mannello è una azienda agricola che si estende nei territori dei Comuni di Montecastrilli e di Avigliano Umbro, con una estensione di 70 ettari.
Il Mannello non è solo coltivazione di cereali bensì una vera e propria fattoria dedita a varie attività agricole, tra cui l’allevamento di suini allo allo stato brado e bovini di razza Chianina, delle quali la più importante, , è la produzione dell’olio d’oliva.
Seguendo la passione della famiglia proprietaria del fondo da più di cento anni, a cominciare dal 2000, sono state identificate e sviluppate due zone produttive: Colle la Rena e Mannello . Queste due “unità oliveto” hanno distinte caratteristiche per ciascuna delle quattro varietà di olive presenti Pendolino, Leccino, Moraiolo e Frantoio . Le varietà vengono raccolte a mano distinte per zone produttive , nel momento migliore, e se ne estrae solo la polpa.
Ad Avigliano Umbro l’unità del Mannello è stata oggetto di un investimento che ha portato all’impianto di due ettari di oliveto a completamento dell’oliveto originario.
I nostri prodotti
L’olio extra vergine di oliva Il Mannello nasce da un assemblaggio di tutte le cultivar presenti in azienda, ogni varietà miscelata con le altre esprime note differenti, questo ci ha permesso di ottenere un olio che racconta l’Umbria e l’intero territorio aziendale .Olio di color verde brillante, spicca per la sua grande intensità sia negli amari che nei piccanti, molto armonico con note vegetali .Se ne consiglia l’uso con piatti della cucina umbra , legumi, carni rosse, formaggi stagionati, ma anche con piatti della cucina internazionale o nella classica “bruschetta” condita in abbondanza.
Raccolta e spremitura
Dopo la raccolta, le olive vengono separate dalle foglie tramite la defogliatura e lavate in acqua corrente al frantoio. Successivamente vengono elevate per passare al processo di denocciolatura, dove avviene la separazione della polpa dal nocciolo. La sola polpa passa alla gramola, dove avviene la gramolatura, in tempi che variano di anno in anno e di cultivar in cultivar. La pasta viene lavorata all’interno del decanter, nel quale per centrifugazione, avviene la separazione dell’olio dall’acqua di vegetazione e dalla sansa. In seguito, avviene il filtraggio dell’olio per la selezione filtrata.
Produzioni
MANCA IL TESTO CORRETTO
libero tempore, cum soluta nobis est elig endi optio cumque nihil impedit quo minus id quod maxime placeat facere possimus, omnis voluptas assumenda est, omnis dolor repelle ndus. Temporibus autem quibusdam et aut officiis debitis aut rerum necessitatibus saepe eveniet ut et voluptates repudiandae sint et molestiae non recusandae. Itaque earum rerum hic tenetur a sapiente delectus, ut aut reiciendis voluptatibus maiores alias. consequatur aut perferendis doloribus asperiores repellat. The wise man therefore always holds in these matters to this principle of selection: he rejects pleasures to secure other greater pleasures, or else he endures pains to avoid worse pains. pleasures have to be repudiated and annoyances accepted.
Investimento nella Filiera
Donec mattis lectus placerat, maximus arcu non, accumsan risus. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Vestibulum mollis bibendum leo eu mattis. In tincidunt velit ut leo mattis dapibus. Proin commodo metus ut purus aliquet, eget suscipit lectus molestie. Curabitur congue arcu eu enim porttitor tempor. Integer sagittis sodales eros. Sed et metus at enim vehicula luctus ac nec nisl.
Proin commodo metus ut purus aliquet, eget suscipit lectus molestie. Curabitur congue arcu eu enim porttitor tempor. Integer sagittis sodales eros. Sed et metus at enim vehicula luctus ac nec nisl.
Proin commodo metus ut purus aliquet, eget suscipit lectus molestie. Curabitur congue arcu eu enim porttitor tempor. Integer sagittis sodales eros. Sed et metus at enim vehicula luctus ac nec nisl.
Dove siamo
strada del mannello, 6, 05020 AVIGLIANO UMBRO (TR)